venerdì 6 febbraio 2015

Conga

Nel post precedente viene nominata la conga, perchè solitamente vengono usati contemporaneamente dal percussionista, per fare suoni diversi. La conga è uno strumento musicale della famiglia dei membrafoni usato nella musica afro-cubana. 
È un tamburo alto e stretto con la testa singola, derivato dal makuta congolese. In origine esso si ricavava da un tronco svuotato con una pelle bovina cucita o legata sopra ed era utilizzato nelle cerimonie religiose. Attualmente è costruito in fibra di vetro o legno e la pelle, che può essere anche di capra, di cammello, di bue, o sintetica, è messa in tensione con delle viti. Normalmente si utilizzano da due a quattro e si suona con le dita ed i palmi della mano.

Nessun commento:

Posta un commento