martedì 10 febbraio 2015

Udu drums

L'udu è un tipo di tamburo dalla caratteristica forma utilizzato dai popoli Igbo e Hausa, in Nigeria.


Si tratta di uno strumento a percussione che combina le caratteristiche sia di un aerofono che di un idiofono. Realizzato solitamente in ceramica o ancor più spesso argilla, l'udu è uno strumento tradizionalmente ricavato dai contenitori per l'acqua a forma di anfora, nei quali viene praticato un grande buco laterale. Viene suonato per percussione solitamente dalle donne durante riti e cerimonie. Il suono viene prodotto percuotendo rapidamente con le mani il buco laterale; il risultato sono note basse dal timbro caratteristico.
Oltre alla sua funzione tradizionale, l'udu viene oggi utilizzato dai percussionisti professionisti in una grande varietà di generi musicali, come effetto particolare.

3 commenti:

  1. Grazie Natasha del tuo commento, dopo tanto tempo qualcuno ha notato il mio lavoro. Ho trovato fra sli strumenti del mio coro gospel questo tipo di udu. E' uguale a quello del tuo ragazzo?

    RispondiElimina
  2. Piacere di conoscervi! Sono Mirko, ho avuto modo di vedere di persona questo strumento durante un viaggio in un paesino della Nigeria qualche anno fa. Vederlo e sentirlo suonare è una cosa pazzesca... a me ha dato delle emozioni indimenticabili. Sei stata a brava a parlare di questo strumento... pochi lo conoscono e pochi lo sanno apprezzare. Buona giornata!

    RispondiElimina
  3. Ciao Mirko. Che bello vedere che altre persone hanno il mio stesso interesse. Io ho avuto l'opportunità di scoprire questo strumento grazie al percussionista del coro gospel dove canto e devo darti ragione, emette un suono davvero unico. Nei prossimi giorni pubblicherò altri post così potrai scoprire altre percussioni internazionali che magari hai avuto modo di scoprire in altri tuoi viaggi. Buona visione!!

    RispondiElimina